Come scegliere il pneumatico

Due fattori più degli altri guidano nella scelta dei propri pneumatici:
  1. Le caratteristiche che questi devono obbligatoriamente avere per essere compatibili con un dato veicolo, definite ed omologate dal Costruttore del veicolo stesso (dimensioni, indici di carico e codici di velocità).
  2. Il gusto e le esigenze personali di guida del proprietario della vettura (nel rispetto di quanto omologato in origine). Le caratteristiche obbligatorie di compatibilità con un dato veicolo sono riportate all’interno della Carta di Circolazione.


Per indicare dimensioni, struttura e principali caratteristiche di impiego di uno pneumatico (Caratteristiche dimensionali e Caratteristiche di servizio) esistono sigle e numeri convenzionali adottati in tutto il mondo. Il loro insieme prende il nome di “marcatura”.

La “marcatura” è collocata generalmente sul fianco dello pneumatico e consente la piena identificazione di quest’ultimo.

L’indice di carico. Indica la portata massima del singolo pneumatico è per definizione un codice numerico, ma non rappresenta un’effettiva portata, esso fa riferimento ad un’apposita tabella di conversione.

È possibile adottare pneumatici con indici di carico e codici di velocità uguali o anche superiori a quelli riportati nella Carta di Circolazione.